Pubblicato in: Evergreen

Trasferirsi a Milano: tutto quello che c’è da sapere

News Partner 1 anno fa
milano-duomo-piazza-min

Trasferirsi in una città vivace come Milano può essere un’esperienza esaltante, piena di nuove opportunità e avventure. Dalla sua ricca storia e patrimonio culturale alla vivace scena della moda e degli affari, Milano ha molto da offrire. Per garantire una transizione senza intoppi, è essenziale pianificare in anticipo e adottare alcune misure prima e dopo il trasferimento. Ecco una guida completa su cosa fare quando ci si trasferisce a Milano.

Trovare un alloggio

Iniziate la ricerca di un alloggio con largo anticipo. Milano offre una vasta gamma di opzioni e di prezzi a seconda della zona e della metratura dell’appartamento. Considerate il vostro budget, la vicinanza al lavoro o alla scuola e lo stile di vita preferito quando scegliete un alloggio.

Traslocare

Una volta trovato l’appartamento che fa al caso vostro il passo successivo è portavi le vostre cose. A seconda della quantità di materiale che dovete trasferire potete arrangiarvi, magari con l’aiuto di amici e parenti, o affidarvi a una ditta traslochi a Milano per semplificare il trasporto di mobili o scatoloni più pesanti.

Trasporti e servizi pubblici

Milano vanta un efficiente sistema di trasporti pubblici, che comprende autobus, tram e una rete metropolitana. Considerate l’opportunità di acquistare un abbonamento mensile per viaggiare in modo conveniente. Inoltre, informatevi sulle procedure di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti nella vostra zona e nel vostro condominio.

Esplorare il quartiere

Una volta sistemati, prendetevi del tempo per esplorare il quartiere e la città. Milano è nota per i suoi siti storici, i musei, i quartieri dello shopping e la vivace scena culinaria. Immergetevi nella cultura locale e sfruttate al massimo l’ambiente circostante.

Connettersi con la gente del posto

Creare una rete sociale a Milano può migliorare la vostra esperienza e aiutarvi a sentirvi a casa. Partecipate a eventi locali, iscrivetevi a club o prendete parte a programmi di scambio linguistico per conoscere sia i locali che altri fuorisede.

Chiedere la residenza

Nel momento in cui vorrete fare di Milano la vostra casa è fondamentale porvi anche la residenza, in modo da facilitarvi su pratiche come la sanità pubblica, le imposte e la possibilità di votare. Per ottenere la residenza basterà richiederla sull’apposito sportello sul sito del Comune di Milano, oppure recarsi personalmente al più vicino ufficio anagrafico e fare domanda per il cambio di residenza.