Pubblicato in: Cinema

Sguardi Altrove, la rassegna omaggia la prima donna regista

sguardi altrove

Dal 12 marzo al 5 aprile, Milano ospiterà la 32ª edizione di Sguardi Altrove, il festival dedicato al cinema e alla creatività femminile. L’evento si svolgerà in diverse location, tra cui Anteo Palazzo del Cinema, Cinemino di via Seneca, Wanted Clan, Accademia09, Università Iulm e Università Cattolica del Sacro Cuore.

Sguardi Altrove, il programma

l festival si articola in due aree principali: Cinema e Oltre il Cinema – Tasselli d’arte.

Nella prima ci saranno le cosiddette Sezioni competitive con le microaree Nuovi Sguardi e Sguardi (S)confinati (lungometraggi e cortometraggi internazionali a regia femminile) e #FrameItalia (cinema italiano a regia sia femminile che maschile).

Non mancheranno le anteprime fuori concorso, omaggi, eventi speciali, approfondimenti su temi quali lavoro e violenza economica di genere, attualità internazionale e diritti umani.

E poi ancora, Sezione Inclusion Diversity e Disabilità, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, per promuovere diversità, equità e inclusione e proiezioni dedicate agli studenti, incontri, workshop e lezioni sui mestieri del cinema e la critica cinematografica.

Nell’area Oltre il cinema, invece, ci sarà sezione dedicata alle arti visive, sceniche e performative.

Gli omaggi

Sguardi Altrove omaggerà, inoltre, una figura fondamentale nel cinema italiano, Elvira Notari. Prima donna produttrice, regista e sceneggiatrice del cinema italiano, nel 150° anniversario della sua nascita. L’omaggio includerà la proiezione dell’episodio a lei dedicato della docu-serie Rai Donne di Campania, con la voce di Iaia Forte e la regia di Valerio Ruiz.

Altro appuntamento da non perdere è il focus sul cinema giapponese a regia femminile, con particolare attenzione a Kinuyo Tanaka, attrice e regista pioniera del cinema femminista giapponese. Saranno proiettati i suoi film The Moon Has Risen (1955) e Girls of Dark (1961).

Per tutte le altre info è possibile visitare il sito ufficiale della rassegna.