Pubblicato in: Food

Il Pranzo dalla Nonna, ogni domenica da PanEVO a Milano i piatti tipici delle nonne d’Italia

Beatrice Curti 2 giorni fa
pranzo nonna panevo milano

Un viaggio nei sapori della tavola delle nonne italiane. Un’idea tanto semplice quanto ambiziosa, visto che chiunque può giurare che come dalla propria nonna non si mangia da nessuna parte. A lanciare questo ritorno alle tradizioni familiari è il ristorante PanEVO del The Westin Palace Milan a Porta Nuova, con il “Pranzo dalla Nonna“, un’iniziativa che porta in tavola ogni domenica i piatti della cultura casalinga italiana, cambiando ogni mese regione di riferimento, per un viaggio gastronomico tra le dispense delle nonne d’Italia.

Pranzo dalla Nonna: come funziona

Ogni domenica dalle 12 alle 15 il ristorante proporrà un menù dedicato all’iniziativa, curato dall’Executive Chef Moris La Greca, che cambierà a seconda della regione di riferimento per andare incontro alla stagionalità dei piatti.

Si comincia a febbraio con la Toscana, per proseguire a marzo con Marche e Abruzzo, ad aprile sarà il turno della Campania, a maggio toccherà alla Sardegna, a giugno a Puglia e Basilicata, a luglio si mangerà in Liguria, a settembre in Emilia Romagna, a ottobre in menù ci saranno i piatti del Lazio, a novembre la Sicilia e per finire a dicembre si torna “a casa”, in Lombardia.

Con l’arrivo della bella stagione, l’esperienza si sposterà all’aperto sulla suggestiva Terrazza PanEVO, tra le più belle terrazze estive della città. Un giardino pensile immerso nel verde, recentemente rinnovato dallo studio Reveria. Circondata da piante aromatiche e dal profumo inebriante del gelsomino, la terrazza diventa il luogo ideale per godere di un pranzo all’aria aperta in un’oasi di pace nel cuore della città.

Il menù ha un costo di 45€ a persona e comprende una selezione di antipasti da condividere, una portata principale a scelta, il carrello dei dolci, acqua, calice di vino (o bevanda analcolica) e caffetteria.