Il 23 maggio alle 18 a Milano, più precisamente a EST – Enosteria Sociale con Terrazza (Via Pietro Calvi 31) si terrà un incontro sul tema Giornalismo e Imprenditoria, in occasione della presentazione del libro della giornalista e comunicatrice Francesca Ferrara, autrice di News Content Design – Brand Journalism e Digital PR per comunicatori e aziende” per Dario Flaccovio Editore.
Nell’incontro con il pubblico si parlerà di cosa significhi essere un news content designer e in che
cosa consista l’approccio del news content design. All’incontro di Milano, insieme all’autrice saranno presenti Assunta Corbo, giornalista e founder Constructive Network e News48.it e Andrea Paternostro, docente universitario, giornalista e fondatore del network Italia Weekend, oltre che direttore di Milano Weekend.
L’evento è a ingresso libero, previa registrazione su Eventbrite.
Giornalismo e imprenditoria nelle parole di chi li vive
“Un pomeriggio per raccontare di imprenditoria editoriale, e di evoluzione della libera professione con due protagonisti del libro che ho pubblicato con Dario Flaccovio Editore” annuncia la newsmaker e news content designer Francesca Ferrara autrice di News Content Design – Brand Journalism e Digital PR per comunicatori e aziende e spiega: “non tutti hanno la possibilità di entrare nelle redazioni, anzi la maggior parte delle notizie che si leggono sui media è curata da collaboratori, spesso esterni e non continuativi e questo comporta l’irrimediabile condizione di freelance, a meno che non si tratti di una scelta di vita. Ma, oggi, i freelance, sono ‘slasher’, ossia, persone che hanno competenze trasversali e transmediali e che fanno aggiornamento professionale continuo negli ambiti adiacenti al proprio raggio d’azione. Ne parleremo con due giornalisti professionisti dell’informazione e della comunicazione on line“.
“Il contributo al libro di Francesca Ferrara mi ha permesso di riflettere sull’informazione e sulla necessità di cambiare rotta per riconquistare il pubblico. In questo scenario il giornalismo digitale ha la possibilità di ricostruire una relazione sana con le persone basate su elementi della narrazione costruttiva e dell’empatia” racconta Assunta Corbo, giornalista e co-founder Constructive Network e prosegue: “la professione giornalistica non può più restare ancorata a principi e abitudini consolidate nel tempo. Il giornalismo costruttivo e delle soluzioni può essere la svolta che aspettiamo: un approccio che rispetta il pubblico, porta il focus sul problema e racconta le storie nel modo più onesto e completo possibile“.
“Quando un giornalista allarga le prospettive, studiando e aprendosi ad altri mondi (dal content marketing alla comunicazione d’impresa) le sue competenze diventano preziose anche in azienda” spiega Andrea Paternostro, seo specialist, docente universitario e imprenditore e specifica: “Curiosità, spirito critico, padronanza del linguaggio e velocità di esecuzione sono fondamentali per una content strategy efficace, ma non bastano, anche alla luce dell’esplosione delle AI generative. Il news content design è una competenza strategica per l’incontro tra domanda e offerta nel mercato dei contenuti professionali“.