Pubblicato in: Bambini News

Parco Sempione diventa un Luna Park: 62 attrazioni per il Carnevale

Beatrice Curti 1 giorno fa
Luna Park Meneghino (5)-min

Con l’arrivo del Carnevale Ambrosiano (anche se mancano ancora diverse settimane) torna al Parco Sempione il Luna Park Meneghino, uno dei luna park più antichi d’Italia e da oltre un secolo anima del carnevale milanese. 62 attrazioni che tra eventi collaterali e iniziative speciali, si svilupperanno lungo via Gadio fino all’Arena Civica dall’8 febbraio al 16 marzo, anche se l’inaugurazione ufficiale avverrà venerdì 14 febbraio alle ore 15, con il taglio del nastro.

Luna Park Meneghino, attrazioni e iniziative speciali

Dalle giostre più adrenaliniche a quelle dedicate ai più piccoli, il Luna Park Meneghino propone anche spazi dedicati allo street food e alle golosità. Durante la sua permanenza, come ogni anno, sarà arricchito da una serie di eventi collaterali pensati per il puro divertimento dei visitatori, ma anche iniziative che sottolineano l’impegno e il valore sociale del Luna Park Meneghino. 

Il parco divertimenti celebrerà il giorno di San Valentino con tariffe agevolate per le coppie che sceglieranno di trascorrere una giornata romantica tra le sue numerose attrazioni. Gli amanti dello sport potranno beneficiare di riduzioni esibendo un articolo rappresentativo della loro squadra del cuore in occasione della Festa del Tifoso.

La Festa della Donna sarà caratterizzata da un omaggio floreale: la mascotte del parco regalerà mimose a tutte le visitatrici e, a seconda delle decisioni dei singoli operatori, potranno essere applicati sconti su alcune giostre.

Oltre a queste iniziative, il Luna Park conferma il proprio impegno verso la comunità con eventi dal forte impatto sociale. La giornata dedicata alla festa di quartiere, che lo scorso anno ha visto la distribuzione di 5600 biglietti a 32 istituti scolastici, rappresenta una preziosa opportunità per coinvolgere bambini e famiglie del territorio.

Un’importanza particolare sarà data anche alla giornata dedicata alle persone con disabilità, prevista per martedì 4 marzo 2025, che l’anno scorso ha contato 600 partecipanti e che permetterà nuovamente ai presenti di accedere gratuitamente al parco, offrendo un’esperienza inclusiva e all’insegna del divertimento per tutti.