Pubblicato in: Mostre Teatro

La causa delle cose: indagine su Nicolas De Staël

Marco Valerio 11 anni fa

De-StaëlDal 9 al 13 aprile il Teatro Libero ospita La causa delle cose, una conferenza-spettacolo sul pittore Nicolas De Staël, noto come “lo specialista della vertigine”.

Nicolas De Staël è uno dei più significativi esponenti della pittura francese del Novecento. Nato cento anni fa in Russia, in una famiglia della nobiltà zarista dissolta dalla furia rivoluzionaria, De Staël si è suicidato quarantunenne nel 1955, all’apice del trionfo internazionale. Le cause di questa scelta non sono mai state chiarite, ma nelle sue numerose e bellissime lettere l’artista fa riferimento al fardello della fama, lo straordinario successo che l’ha colto alla sprovvista aumentando a dismisura le sue insicurezze umane e creative. De Staël è stato una delle prime “vittime del sistema” dell’arte, dei suoi meccanismi e delle sue categorie, alle quali era profondamente refrattario.

La causa delle cose è una conferenza spettacolo che indaga sul pittore russo naturalizzato francese e sul suo mito, alimentato dagli scritti tra gli altri di René Char, Jean Paul Sartre ed Émile Cioran.

In contemporanea con lo spettacolo, gli spazi del Teatro Libero ospiteranno un’esposizione di arte e design realizzata da nove studenti dell’Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” – IED Como. La mostra costituirà anche la singolare scenografia nella quale si terrà la conferenza spettacolo curata da Alberto Oliva e condotta dal critico d’arte e di teatro Roberto Borghi insieme con l’attore Mino Manni, che darà voce alle lettere di De Staël e agli scritti dei più acuti intellettuali francesi del secondo Novecento.

I nove studenti selezionati dall’Accademia Galli di Como sono Pablo Bermudez, Roberto Biondi, Alessio Bonifacio, Enrico Bosco, Stefania Bruno, Luca Gandola, Gianni Lucini, Dario Luzzani, Caterina Ruggeri, coordinati da Patrizia Cassina. La mostra sarà visitabile gratuitamente ogni sera, dal mercoledì al sabato, dalle 19.30 e la domenica dalle 15.30.

L’evento fa parte del programma del Fuori Salone 2014.

Etichette: