Pubblicato in: Sport

Juventus-Inter, i 2 giocatori con il valore di mercato più alto di ogni squadra

dusan vlahovic juventus

La prossima sfida tra Juventus e Inter non è solo una delle partite più attese del calcio italiano ma rappresenterà anche l’ennesimo confronto tra due dei talenti più brillanti della Serie A: Dušan Vlahović e Lautaro Martínez. Questi due attaccanti non solo hanno guidato e guidano le linee offensive delle rispettive squadre ma sono anche i giocatori con il valore di mercato più elevato nei loro club.

Entrambi sono sicuramente tra i protagonisti annunciati del match, come si può già evincere dalle quote inter-juventus presenti sui portali autorizzati più importanti. Ecco come stanno andando le stagioni dei due bomber.

Dušan Vlahović: Il gioiello “tormentato” della Juventus

Dušan Vlahović, con un valore di mercato stimato di 60 milioni di euro secondo Transfermarkt, è il giocatore più prezioso della Juventus. Dopo essersi affermato come uno dei giovani attaccanti più promettenti in Europa durante la sua permanenza alla Fiorentina, Vlahović ha continuato la sua ascesa a Torino.

Nella stagione 2024/2025, Vlahović ha disputato 19 partite di Serie A, segnando 8 gol e fornendo 1 assist. In tutte le competizioni, il computo delle reti realizzate finora sale a 13, dimostrando la sua importanza nell’attacco bianconero.

Tuttavia, la stagione non è stata priva di sfide per l’attaccante serbo. Nonostante un inizio promettente, Vlahović ha attraversato un periodo di digiuno in campionato, non segnando in Serie A dal 14 dicembre, fino alla sfida contro l’Empoli. Questa flessione ha portato l’allenatore Thiago Motta a rivedere le scelte offensive, spesso preferendo schierare Randal Kolo Muani come titolare. Nonostante ciò, Motta ha sottolineato l’importanza di Vlahović come risorsa preziosa, evidenziando la necessità di gestire al meglio le forze offensive della squadra.

Le voci di mercato non hanno risparmiato Vlahović. Con il contratto in scadenza tra 18 mesi e senza segnali di rinnovo, si sono intensificate le speculazioni su un suo possibile trasferimento. Club come l’Arsenal hanno manifestato interesse, soprattutto dopo l’infortunio di Gabriel Jesus, che ha aumentato la necessità dei Gunners di rinforzare l’attacco. Nonostante ciò, la Juventus ha chiarito che una cessione sarebbe presa in considerazione solo in presenza di un sostituto adeguato, con Kolo Muani tra i possibili candidati.

Lautaro Martínez: il leader dell’Inter

Dall’altra parte, Lautaro Martínez, con un valore di mercato di 100 milioni di euro, è il giocatore più prezioso dell’Inter. Il capitano nerazzurro ha dimostrato una forma eccezionale nella stagione 2024/2025. In Serie A, Martínez ha segnato 9 gol, mentre in Champions League ha aggiunto altre 5 reti, portando il suo totale stagionale a 15 gol in tutte le competizioni.

Uno dei momenti più significativi della sua stagione è stato il gol decisivo contro lo Sparta Praga, che ha permesso all’Inter di assicurarsi una vittoria per 0-1. Con quella rete, Martínez ha eguagliato il record di Adriano come miglior marcatore dell’Inter in Champions League, con 14 gol. Questo traguardo sottolinea non solo la sua abilità realizzativa, ma anche la sua importanza storica per il club.

La leadership di Martínez è stata fondamentale per l’Inter, soprattutto in una stagione in cui la squadra ha affrontato sfide sia in ambito nazionale che europeo. La sua capacità di segnare gol decisivi e di guidare l’attacco nerazzurro ha consolidato la sua posizione come uno dei migliori attaccanti a livello mondiale.

Anche Martínez è stato oggetto di interesse da parte di grandi club europei. Chelsea, ad esempio, ha manifestato l’intenzione di acquisire l’attaccante argentino, arrivando a proporre uno scambio che coinvolgerebbe tre giocatori più un conguaglio economico. Tuttavia, l’Inter ha sempre considerato Martínez una pedina fondamentale del proprio progetto e non sembra intenzionata a privarsene facilmente.

Confronto tra i due attaccanti

Sebbene entrambi gli attaccanti abbiano dimostrato il loro valore, le loro stagioni hanno seguito traiettorie differenti. Vlahović ha iniziato con slancio ma ha incontrato alcune difficoltà nella seconda parte della stagione, complici anche le scelte tattiche dell’allenatore e le voci di mercato. Martínez, al contrario, ha mantenuto una costanza impressionante, guidando l’Inter con prestazioni di alto livello sia in campionato che in Europa.

ID 247573050 | Juventus Inter © Marco Iacobucci | Dreamstime.com