Pubblicato in: News

Italia Nostra sostiene il restauro di tre preziose sculture del Duomo di Milano

Redazione 2 giorni fa
capolavori-restaurati-museo-duomo-italia-nostra-2025

I visitatori del Museo del Duomo di Milano (Piazza del Duomo 12) possono nuovamente ammirare i tre capolavori in marmo di Candoglia raffiguranti San Sebastiano, Bacco e Virtù grazie al contributo della Sezione milanese dell’associazione Italia Nostra, istituita nel 1955, per la salvaguardia dei Beni Culturali, Artistici e Naturali Italiani, come ha dichiarato Edoardo Croci, presidente nazionale e della sezione milanese di Italia Nostra: “Siamo particolarmente orgogliosi di collaborare con la Veneranda Fabbrica del Duomo per rioffrire ai milanesi e al mondo intero la visione di queste splendide opere“.

Italia Nostra rinnova così un consolidato ed importante legame con la Veneranda Fabbrica del Duomo alla quale aveva già assicurato il proprio sostegno in occasione del restauro della Porta Pogliaghi (1998) della Cattedrale e per quello del grande Modello ligneo (2006) anch’esso conservato all’interno del Duomo di Milano.

L’accurato restauro conservativo al servizio dell’Arte ha potuto restituire a Bacco, antico dio romano del vino, l’ispirazione all’antichità classica mentre a San Sebastiano, martire del IV secolo, ha reso l’intensità dello sguardo sofferente. E Virtù, bellissima nei suoi drappeggi, con lo splendido diadema che le sormonta il capo, rappresenta, in maniera unica ed ineguagliabile, una delle quattro Virtù cardinali della teologia cattolica.