Sommario di questo articolo:
Le scommesse non sono solamente le persone che giocano le schedine su uno sport o fanno girare i rulli delle slot machine: è una vera e propria industria, caratterizzata da lavoratori, aziende ed eventi di collaborazione. E in Italia, ci sono alcuni eventi strettamente di carattere culturale che stanno assumendo sempre più rilevanza anche nel mondo delle scommesse: stiamo parlando delle competizioni nel mondo della musica, come Sanremo o l’Eurovision, ma anche le elezioni politiche sullo scenario internazionale, per il quale si possono fare pronostici su chi sarà eletto e chi, invece, lascerà la poltrona.
Uno sguardo sulle scommesse di Sanremo
Il Festival di Sanremo: uno degli eventi della musica italiana più attesi dalla nostra penisola, capace di raccoglie decine e decine degli artisti del momento e catalizzare l’attenzione di un pubblico di diversi milioni di persone.
Ma negli ultimi anni, il Festival non è più solamente una competizione di musica: è un vero e proprio fenomeno culturale e commerciale, dove gli artisti possono ottenere visibilità nazionale e internazionale. Chi partecipa a Sanremo sa che le sue canzoni saranno trasmesse per i mesi o addirittura gli anni a venire. Non sorprende, infatti, che il compenso che gli artisti prendono sia molto basso o nullo: la visibilità è la moneta più preziosa che possono ottenere.
In questo contesto, il Festival assume anche una forte rilevanza economica e commerciale: contratti, sponsor, collaborazioni… chi più ne ha, più ne metta. E per le scommesse? Ebbene, il Festival è uno degli eventi più importanti in Italia su cui poter piazzare scommesse. L’ambito rientra comunque tra le scommesse “speciali”, come puoi vedere sulla recensione degli esperti di https://scommesse.io/scommesse/speciali/sanremo/, poiché non sono i classici eventi sportivi a cui pensiamo di solito, come il calcio, la pallacanestro, il tennis o la pallavolo.
Principalmente, le scommesse su Sanremo consistono nel fare un pronostico sul cantante in gara che si pensa potrebbe vincere la competizione. Le scelte non sono così variegate come per gli sport veri e propri, tuttavia risulta comunque possibile fare un pronostico e vincere le quote associate in caso si riveli esatto. Oltre a Sanremo, ci sono altri eventi ancora più grandi su cui poter scommettere, come per esempio l’Eurovision.
Le scommesse sull’Eurovision
La competizione europea che vede i vincitori dei rispettivi Festival nazionali è un evento altrettanto importante per il mondo delle scommesse. Qui è possibile scommettere sulle singole Nazioni, ciascuna delle quali ha un proprio rappresentante, che appunto è il vincitore o la vincitrice della competizione nazionale. L’esposizione internazionale prevede che ci siano scelte più complesse da fare, anche se alla base di tutto c’è sempre la musica, la danza e la capacità di regalare una performance da ricordare.
C’è da dire che l’Italia negli ultimi anni ha saputo sfornare artisti e canzoni capaci di competere su scala internazionale. Basti pensare al successo dei Maneskin all’Eurovision del 2021 e la partecipazione di Angelina Mango nel 2024, arrivata in 7a posizione nella classifica. In questa cornice, lo studio delle performance a Sanremo potrebbe essere un punto di ingresso con cui riuscire a pronosticare meglio il successo di una cantante in gara all’Eurovision, anche se ovviamente ci possono sempre essere dei ribaltamenti.
Le elezioni politiche e gli show televisivi
Le ultime elezioni americane tra i repubblicani di Trump e i democratici di Biden ha dimostrato chiaramente che sempre più persone sono interessate alle scommesse su chi sarebbe stato eletto come prossimo Presidente degli Stati Uniti.
Questo fenomeno è stato addirittura visto come un possibile “ago della bilancia”, poiché mostrava in modo abbastanza chiaro le preferenze dei consumatori quando si esprimevano su chi sarebbe stato il nuovo Presidente. In questo contesto, Trump ottenne un maggior numero di pronostici, cosa che effettivamente si è tramutata in una vittoria del suo partito.
Il fenomeno delle scommesse sulle elezioni politiche non è di certo nuovo ed è pressoché evidente già a partire dal decennio scorso. Tuttavia, oggi sta interessando una fascia di popolazione sempre più grossa, compresa quella dei giovani e dei giovanissimi, che forse piazza pronostici più per divertirsi che per tentare realmente di influenzare l’opinione pubblica sull’argomento.
Fatto sta che la possibilità di scommettere sul futuro delle elezioni politiche è diffuso anche in Italia, ma non solo: anche gli show televisivi come il Grande Fratello sono presenti sui siti di scommesse, con ciascun partecipante a cui vengono assegnate delle quote. È così: oggi si può scommettere su praticamente quasi tutto.
Il futuro dell’industria
L’industria dei giochi in Italia, compresi quelli online, è in forte crescita ed è soggetta a regolamentazioni sempre più pressanti. Dove tutto cambia da un momento con l’altro, anche le grandi certezze sembrano destinate a seguire il flusso verso il futuro. Vale anche per stadi importanti come San Siro, il cui futuro sembra essere incerto, almeno fino a che non si troverà un accordo soddisfacente per tutte le parti coinvolte. Insomma, l’industria del gioco d’azzardo online, ma anche quello delle scommesse sportive, seguirà degli importanti aggiornamenti, molti dei quali si decideranno proprio durante gli eventi di cui abbiamo parlato prima. Se vuoi seguire in diretta queste importanti novità, assicurati di prendere un posto e volare sul luogo dell’evento, oppure seguire le notizie di ciò che è accaduto.