Pubblicato in: Bambini

Festa del Papà a Milano, cosa fare il 19 marzo 2025

Beatrice Curti 2 settimane fa
festa-papà-eventi-milano-min

Si avvicina il 19 marzo, giorno di San Giuseppe e Festa del Papà: quest’anno cadrà di mercoledì, nel pieno della settimana. Niente paura, anche in un giorno lavorativo gli eventi a Milano pensati per tutta la famiglia saranno tantissimi. Scopriamo cosa fare con i propri bambini durante la Festa del papà!

Festa del papà al pub

Mercoledì 19 marzo al The Friends Pub di Milano, in viale Monte Santo 12, papà e bambini si potranno divertire insieme con il “passaggio di consegne”, con tante attività per papà e figli. A partire dalle 18 una divertente gara al gioco del Cornhole vedrà protagonisti grandi e piccini, insieme per raggiungere il premi finale: un gustoso hamburger. Durante la serata i bimbi si potranno divertire a indovinare quante caramelle ci stanno in una pinta. Chi si avvicina di più porta a casa “il malloppo”.

Per i bambini è inoltre disponibile un menù speciale composto da burger, bibita e gelato a 12€.

Festa del Papà al museo

Molti musei di Milano (e non solo) aprono le porte delle loro collezioni ai papà e ai loro bambini, con ingressi gratuiti e laboratori speciali.

Alle Gallerie d’Italia dalle 17 alle 18 del 19 marzo è possibile partecipare al laboratorio “Al museo con papà”. Una visita speciale in cui si potranno animare le opere d’arte con il teatro, attraverso la voce, il movimento, la gestualità e l’improvvisazione, fino alla costruzione di vere e proprie scene.
L’attività è indicata per bambini dai 5 agli 11 anni. Inoltre, a tutti i papà che visiteranno il museo, Gallerie d’Italia riserva il biglietto ridotto.

Prenotazione consigliata chiamando il numero verde 800.167619 o via mail all’indirizzo milano@gallerieditalia.com.

Prezzo: 5€ a persona, escluso biglietto d’ingresso

Con papà a Villa Arconati

Mercoledì 19 marzo alle 15 Villa Arconati apre le sue porte a tutti i papà e ai loro bambini, per una speciale visita guidata alla scoperta degli ambienti più ricchi dal punto di vista storico-artistico e architettonico del giardino all’italiana, come i teatri dedicati ai miti classici e alle stagioni, le statue e le fontane con i giochi d’acqua costruiti partendo dallo studio del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, fino ad arrivare al parterre, uno dei pochissimi giardini “alla francese” della Lombardia.

Biglietti: papà da solo € 8, papà + 1 bambino fino a 10 anni € 8, Papà + 1 ragazzo da 11 a 18 anni € 16

Festa del Papà in bicicletta

Mercoledì 19 marzo parte da Rho la storica gara ciclistica Milano-Torino, con arrivo alla Basilica di Superga. La 106° edizione della competizione arriva in concomitanza con la Festa del Papà, perciò il Comune di Rho ha scelto di rendere la partenza una grande festa per tutta la famiglia.

Si parte con il concorso fotografico Papà sei un MiTo!, che premia le più belle fotografie di padri e figli in sella alla bicicletta, comprese foto storiche con i nonni. Per inviare i propri scatti basterà mandare una mail a comunicazione@comune.rho.mi.it con oggetto “CONCORSO MITO”. La giuria valuterà, in particolare, tenerezza, creatività e legame affettivo con le due ruote.

Dal 16 al 19 marzo una sorpresa golosa per il proprio papà si potrà acquistare nella sala comunale di Piazza San Vittore. ArtePanettone e iGix srl hanno realizzato dei gustosi biscotti monoconfezione con inciso sulla pasta di zucchero il logo “Papà sei un MiTo!.

Il giorno della gara i bambini delle scuole primarie di Rho si raduneranno in piazza San Vittore e Piazza Jannacci sventolando seicento bandierine blu e rosse. Un momento emozionante da vivere insieme ai propri papà.