Sommario di questo articolo:
La sicurezza è uno dei punti cardine della vita di ognuno di noi. Che si tratti, infatti, di quotidiano, lavoro, scuola, famiglia, essere protetti è quello che più ci interessa. Proprio per questa ragione, anche quando parliamo di gioco online, è naturale essere attratti da siti e piattaforme affidabili in cui si possa passare del tempo divertendosi e senza farsi prendere dalla paranoia di potersi trovare in qualche situazione spiacevole. Per questa ragione, bene capire quanto sia importante poter stare tranquilli e quali sono i portali in cui poter vivere un’esperienza utente che sia di qualità .
Quali sono i pericoli legati al web e ai siti non sicuri
Se da una parte c’è tanta attenzione legata alla sicurezza da parte dei siti legali, c’è tutto un mondo più oscuro che permette, ai malfattori, di avere vita semplice con gli utenti che sono meno informati e più ingenui. Il mercato nero, quello delle piattaforme non conformi, continua a mietere vittime. A volte sono minorenni, a volte sono persone che non hanno abbastanza dimestichezza con la tecnologia, altre volte si incappa in un sito che sembra regolare e che, invece, è solo uno specchietto che consente al truffatore di poter prendere le informazioni che gli servono. Facciamo, dunque, attenzione agli errori ortografici, a mail che ci arrivano e che sembrano sospette, a bonus che sono troppo allettanti per essere veri, a siti che non hanno il numero di licenza o che non hanno sede in Italia, a giochi che promettono montepremi da sballo.
Tutto, infatti, può essere usato per irretire il cliente che, trovandosi in una condizione che non conosce bene e desideroso di fare una vincita, si potrebbe trovare a fare una scelta sbagliata. Diamoci, dunque, sempre il tempo di controllare quello che stiamo facendo, il sito su cui stiamo pensando di giocare e tutto il resto.
Se dovessimo avere dei dubbi, apriamo una segnalazione alla Polizia Postale o usciamo immediatamente dal sito senza inserire nessun dato.
Come capire se è un sito è affidabile
Giocare online è diventato, negli ultimi anni, popolare. Questo trend in crescita, nell’era digitale, ha rappresentato un punto di svolta per il settore ma anche per l’utente che si è trovato a doversi barcamenare tra molti siti, vista la concorrenza tra gli operatori. Proprio per questa ragione, come possiamo leggere su https://affidabile.org/ è bene avere maggiori informazioni possibili sul sito su cui vogliamo giocare. E non deve interessarci solo il palinsesto dei giochi. Ovvio, è importante, più titoli ci sono e più l’utente sarà in grado di poter scegliere il gioco che più gli stuzzica la curiosità . Ma c’è tanto altro a cui pensare.
Innanzitutto il sito deve essere concessionario del gioco a distanza, cioè deve essere legale e autorizzato dall’ADM; Agenzia Dogane e Monopoli, il sito preposto, nel nostro paese, al controllo e alla verifica del gioco d’azzardo. Non solo: il sito avrà anche esposto, nella homepage, il logo dell’ADM e il numero di licenza valido per l’anno corrente.
Questo è il primo step, quello fondamentale per avere voglia di giocare. Il secondo è quello di capire un po’ come la piattaforma si organizzi sia con i dati sensibili che con quelli finanziari. I siti legali in Italia hanno, infatti, un protocollo SSL molto restrittivo per quanto riguarda i nostri dati personali. Non si può, in nessun modo, rubare i dati del cliente che sono protetti e crittografati. Stessa cosa per le informazioni che riguardano le finanze. Molti di questi siti, negli anni, hanno migliorato, di molto, tutta la sezione legata alle transazioni di denaro.
Come si può vedere sui siti più moderni grazie a una tecnologia sempre più performante, non abbiamo solo il bonifico come mezzo per prelevare e depositare denaro. Le piattaforme più recenti permettono, infatti, di poter usare PayPal, Neteller, Skrill, Paysafecard e tanto altro per poter giocare in piena sicurezza. Paysafecard, per esempio, è una carta prepagata che si può acquistare con un taglio di denaro già definito e si può inserire, all’interno del sito, con un PIN di 16 cifre che funge da riconoscimento per l’utente.
In poche povere, il giocatore può giocare senza dover inserire nulla di personale ma affidandosi alla carta come intermediario tra casinò online e utente. Comodo? Certamente, così come è comodo anche PayPal che consente, al giocatore, di poter depositare o prelevare denaro attraverso mail e password già registrate sul sito di PayPal. Nulla, come si può notare, è lasciato al caso, anzi.
Tutto è pensato, soprattutto negli ultimi anni, per permettere al giocatore di poter pensare solo a giocare. Tante, invero, erano state le lamentele che erano arrivate agli occhi e alle orecchie del customer service. C’era chi non si era trovato bene con i depositi, chi poco ci aveva capito, chi ancora non si era concesso di poter giocare per paura della fregatura. Ecco, allora che queste piattaforme sicure consentono al giocatore di poter essere più libero, senza timore di essere fregato in nessun modo.
I giochi sono tutti affidabili e controllati
Quando parliamo di siti legali dobbiamo bypassare quella che è la paura che i giochi siano, in qualche modo, truccati. I titoli presenti sui siti legali sono tutti casuali e non c’è, in nessun modo, possibilità di barare. Questo succede perché abbiamo un algoritmo di base, il Random Number Generator, che genera, appunto, numeri casuali e non consente nessun tipo di manovra per poter manomettere quello che è il meccanismo del gioco stesso. Stiamo, quindi, giocando una partita di poker, lanciando la ruota della roulette, pregando per una combinazione alla slot, è solo fortuna quello che ci capita.
Non c’è nulla che si possa determinare dal di fuori e questa è un’altra grande conquista del gioco d’azzardo attuale che si può permettere una trasparenza totale nei confronti dei giocatori. Il tutto, poi, con un’attenzione quasi maniacale verso una grafica sempre più immersiva, giochi sempre più divertenti, interfaccia molto intuitive, software dedicati che sono scorrevoli e veloci. Tutto il lavoro svolto sta pagando con una crescita pazzesca, numeri sempre più alti e sempre maggiore tranquillità nel gioco, fondamentale per vivere al meglio un momento ludico.