Quando Sanremo fece il suo esordio sulla televisione italiana era il 1955, alla sua quinta edizione. In pochissimi potevano permettersi questo strumento futuristico e in molti si organizzavano con sedie e cuscini per correre a vedere il Festival nelle case di amici, parenti e vicini di casa abbastanza fortunati da disporre di una televisione.
Molti anni più tardi, nonostante la TV sia ormai un elemento imprescindibile nelle case di milioni di italiani, la tradizione di guardare Sanremo in compagnia per commentarlo, criticarlo, elogiare le canzoni o abbioccarsi durante il monologo di turno, non si è mai esaurita. Scopriamo allora dove guardare Sanremo a Milano!
Arci Bellezza
Al famosissimo Arci Bellezza di Milano nel quartiere Bocconi (via Bellezza 16/a) le serate dedicate al Festival di Sanremo 2025 raddoppiano. Quest’anno, infatti, è la volta di Sanremo Bellezza 2025, due serate (venerdì 14 e sabato 15 – la serata finale) animate dall’Orchestra Disco Pianobar, con la conduzione in diretta su maxischermi. Giochi, commenti e tanto divertimento per guardare le due serate clou del Festival di Sanremo, il tutto a partire dalle ore 20.
Per le prenotazioni, è possibile visitare questo sito dedicato per la serata del 14. Qui, invece, per la serata del 15 febbraio.
mare culturale urbano
Per il settimo anno consecutivo mare culturale urbano sarà in diretta con il Festival più importante della canzone italiana con Sanremo culturale urbano. Tre serate condotte, come di consueto, dalle scoppiettanti, mitiche drag queen La Wanda Gastrica e Peperita.
Martedì 11 tutti al mare per la prima serata con i 30 cantanti in gara con commenti, votazioni a caldo e tanto divertimento. Venerdì 14, giorno di San Valentino, si canterà a squarciagola con la serata della cover per poi concludere il tutto sabato 15 con la serata finale.
Per i biglietti delle serate è possibile visitare la pagina ufficiale dedicata.