Sommario di questo articolo:
Uno degli aspetti centrali quando si parla di casinò online e di gambling virtuale è massimizzare la sicurezza della piattaforma di riferimento e soprattutto dei giocatori che si iscrivono. Fortunatamente grazie alle licenze internazionali e ai continui controlli effettuati dagli enti che ne hanno diritto e dovere, il mondo del gioco a distanza può essere un ambiente sempre più trasparente.
Oltre a giochi guidati da meccaniche che prevedono l’estrazione casuale di combinazioni e numeri, si garantisce sicurezza con i metodi di pagamento e ogni attività effettuata sul casinò. Ma che cosa conosci delle licenze che vengono attribuite a queste piattaforme? Di seguito parleremo delle principali certificazioni, che spaziano dall’italianissima ADM fino a casinò online non AAMS affidabili con le più popolari Curaçao e Malta.
L’industria del gioco d’azzardo: quali sono le autorità
Come detto sono diverse le autorità che si occupano di verificare le piattaforme e decidere quali di queste possono meritarsi le licenze di gioco. Tra le più prestigiose abbiamo MGA (Malta Gambling Authority), Curacao, ma anche la licenza inglese Gambling Commission (UKCG). Vediamo di scoprire qualcosa in più!
Malta Gambling Authority
La MGA (Malta Gambling Authority ha sostituito la Lotteries and Gaming Authority nel 2015 ed è considerata una delle più popolari a livello internazionale. Offre vantaggi fiscali favorevoli e lavora da anni per adattare le regole del settore e introdurre nuove tecnologie. Queste ultime sono da usare non solo sui giochi, ma anche sui metodi di pagamento, accettando per esempio il sistema blockchain e le criptovalute.
Licenza di Curaçao
In questo caso è il governo di Curaçao a fornire e concedere la licenza e presenta caratteristiche molto pratiche per gli operatori. Rispetto alla precedente, per esempio, si può ottenere una licenza in modo più rapido e con costi più ridotti. Permette agli imprenditori di poter sfruttare a pieno le entrate dell’attività sfruttando un’aliquota fiscale e l’IVA allo 0%.
La licenza italiana ADM
La licenza di casinò online ADM, ex AAMS, è la certificazione delle piattaforme di gioco d’azzardo in Italia più conosciuta in assoluto ed è la chiave che permette agli operatori di lavorare nel nostro Paese. È famosa a livello mondiale per le sue regole ferree, in assoluto tra le più severe del panorama di gioco online internazionale. Ma è proprio grazie a tale severità che i giocatori possono sentirsi tutelati in modo completo, sfruttando sempre il più alto livello di affidabilità.
Certificazioni aggiuntive che è bene conoscere
Oltre alle licenze che abbiamo appena citato, è importante anche parlare delle certificazioni che le piattaforme possono ottenere come ulteriore prova della loro trasparenza e sicurezza. Alcune di queste permettono anche di garantire l’equità dei giochi e di tutte le operazioni finanziarie come il deposito e il prelievo delle vincite. Tra queste citiamo:
- eCogra: si tratta di una prestigiosa società di regolamentazione e certificazione che ha sede nel Regno Unito, ma opera in tutto il mondo. Permette di offrire massima affidabilità rispetto ai test sui giochi.
- GLI (Gaming Laboratories International): Fornisce analisi, test e iniziative legate al supporto del Gioco responsabile e opera in gran parte del mondo.
- iTech Labs: anche questa società, fondata in Australia nel 2000 svolge un lavoro importante rispetto ai controlli di qualità delle piattaforme e dei giochi offerti.
Perché bisogna sempre scegliere casinò online con licenza?
La domanda è lecita e la risposta è davvero molto semplice. Dovresti scegliere sempre casinò con licenza perché avrai la certezza di:
- Affidarti a giochi sicuri ed equi;
- Proteggere i tuoi dati personali e finanziari;
- Evitare le truffe online;
- Preservarti da operatori illeciti.
Come è facile capire, affidarsi a piattaforme sicure non rappresenta più solo una scelta, ma soprattutto una necessità per vivere in serenità ogni azione di gioco.