Pubblicato in: Libri

La pietà dell’acqua: torna in libreria il poliziotto scrittore Antonio Fusco

News Partner 10 anni fa
antonio fusco noir

pieta acqua antonio fuscoUn’altra sfida per il commissario Tommaso Casabona, che dovrà decifrare un misterioso omicidio nei dintorni di un lago e fare i conti con un nuovo personaggio femminile, l’affascinante giornalista francese Monique, alle prese con il torbido dossier di una strage nazista.

È la ricetta del noir La pietà dell’acqua (Giunti editore), il secondo libro di Antonio Fusco, criminologo e funzionario di polizia, che torna sugli scaffali dedicati al genere thriller dopo il successo dell’opera prima Ogni giorno ha il suo male, pubblicato nel 2014 e adesso – in contemporanea con il secondo romanzo dell’autore – in uscita in versione tascabile.

Napoletano, già capo della squadra mobile di Pistoia dopo varie esperienze a Roma e nel capoluogo campano, Fusco ha sulle spalle oltre vent’anni di carriera in polizia e un grande bagaglio d’esperienze, che traspare nel ritratto del suo alter ego d’inchiostro, che arricchisce il filone del poliziesco mediterraneo.

L’autore inventa un’immaginaria provincia toscana (Valdenza) e attinge ai più oscuri fatti di cronaca, dalla pedofilia alle tragedie familiari e violenze sulle donne, mostrando il lato umano e profondo di ogni indagine: anche per questo molti recensori hanno accostato il cinico e schivo Casabona al lucido poliziotto Fabio Montale, protagonista della trilogia marsigliese di Jean-Claude Izzo.

Ma la storia – come ogni thriller che si rispetti – è soprattutto tensione, che qui si incarna in una lunga catena di delitti da risolvere con pazienza. Un altro caso tutto italiano, in cui il tutore della legge sarà costretto a rientrare dalle ferie, in un Ferragosto rovente, per cimentarsi con il passato del vecchio borgo fantasma di Torre Ghibellina.

Ci sono le casupole di pietra e un antico campanile nel quadro della spietata esecuzione sotto “il castagno dell’impiccato”. Ma ci sarà anche Parigi sullo sfondo della nuova rincorsa all’assassino, che verrà bruscamente interrotta dalla direzione antimafia: un enigma in più per il poliziotto scrittore.