Il direttore d’orchestra austriaco Alfred Eschwé salirà sul podio dell’Orchestra Sinfonica di Milano il 21 e 23 febbraio presso l’Auditorium di Milano in Largo Mahler, per un programma che mescola le arie di Wolfgang Amadeus Mozart alla musica sinfonica di Franz Joseph Haydn e Johannes Brahms.
In particolare verranno proposte la Sinfonia n. 94 in Sol maggiore – La sorpresa di Haydn, la Serenata n.1 in Re maggiore op. 11 di Brahms e alcune arie per soprano e orchestra di Mozart, tra cui Chi sa, chi sa, qual K 582, Vado, ma dove? K 583 e Voi avete un cor fedele K 217.
Ad affiancare Eschwé ci sarà il soprano Slávka Zámečníková, al suo debutto sui palchi italiani. Tra le voci più interessanti e promettenti della sua generazione, ha attirato su di sé le attenzioni di pubblico e critica in seguito ai successi all’Opera di Stato di Vienna e Berlino, all’Opéra de Paris, al Festival Internazionale di Wiesbaden, e come vincitrice di premi in vari concorsi.
Il programma unisce i grandi riferimenti del mondo musicale di Johannes Brahms, la cui Serenata n. 1, suo primo lavoro sinfonico, rappresenta l’atmosfera serena degli anni del soggiorno del compositore a Detmold (1857-60) e conclude la stagione creativa giovanile aprendo nuovi orizzonti più maturi.