Sommario di questo articolo:
Superata (?) la sbornia del Festival di Sanremo, per gli artisti presenti alla 75esima kermesse è tempo di uscite discografiche. C’è chi ha già dato alle stampe il proprio disco, chi lo ha annunciato con data certa e chi ci sta ancora lavorando.
Al netto del Festival, però, marzo sarà un mese ricco di novità davvero interessanti, con dei ritorni di lusso tutti da gustare.
Ecco, dunque, i 5 album da non perdere in uscita a marzo 2025:
Lady Gaga
MAYHEM

Dopo la parentesi cinematografica e l’ultimo disco con Tony Bennett, ritorna Lady Gaga. MAYEHM è il suo nuovo lavoro di inediti da cinque anni a questa parte, un ritorno al pop delle origini con un tocco di sperimentazione che non guasta mai e che ne ha fatto, nell’ultima decade e mezzo, la pop star più autentica e allo stesso tempo innovativa del suo tempo. Data d’uscita, 7 marzo.
Negrita
Canzoni per anni spietati
Un ritorno atteso dopo sette anni per i Negrita, anticipato dal singolo Noi siamo gli altri. Il disco, un concept album, esplora temi di libertà e autenticità , con un sound rock che richiama le origini della band. Seguirà un tour nei principali club italiani. Canzoni per anni spietati sarà disponibile dal 28 marzo.
The Horrors
Night Life
Il nuovo album dei The Horrors, Night Life, uscirà il 21 marzo. Dopo un silenzio di sette anni, la band britannica ritorna con sonorità che fondono post-punk, elettronica e atmosfere oscure. Anticipato dai singoli The Silence That Remains e Lotus Eater, l’album promette un’esperienza intensa e rinnovata. dall’ascolto dei primi pezzi sembra proprio così.
Jethro Tull
Curious Ruminant
Un album dei Jethro Tull è sempre una notizia positiva, vuoi per la storia straordinaria della band inglese, vuoi per la forza di Ian Anderson che continua a fare dischi nonostante i problemi di salute che lo affliggono da tempo. Curious Ruminant, che uscirà il 7 marzo, vede la partecipazione del vecchio tastierista della band Andrew Giddings e del batterista e figlio di Ian Anderson, James Duncan, oltre all’attuale formazione composta da David Goodier, John O’Hara, Scott Hammond e il nuovo chitarrista Jack Clark.
Santana
Sentient
Carlos Santana ritorna in mezzo a noi con questo Sentient, un disco ricco di suggestioni e collaborazioni. Il nuovo lavoro dell’autore di Oye como va uscirà il 28 marzo ed è un viaggio attraverso featuring con mostri sacri della musica degli ultimi 70 anni: da Michael Jackson a Miles Davis passando per Smokey Robinson e Paolo Rustichelli. Oltre al grande compositore romano, per questo lavoro ha collaborato anche con una storica band nostrana degli anni Ottanta, i Novecento.